Salta al contenuto
Blog Versante Ripido

Art&Poetry

  • Home
  • INDICE
  • Le rubriche
    • Monografiche
      • Andrea Zanzotto 10/100, omaggio di Silvia Secco
      • A 700 anni da Dante
    • A tentoni nel buio di Paolo Polvani
    • Angoli di poesia di Luca Ariano
    • Circles di Virginia Farina
    • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi
    • Il sedimento di Silvia Secco
    • Interferenze di Giorgia Monti
    • Lanterna magica di Antonella Sica
    • Miliaria di Maria Laura Valente
    • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian
    • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi
    • Planet P di Valeria Bianchi Mian
    • Reportage fotografici di Virginia Farina
    • Risonanze di Massimo Parolini
    • Sogni di Emanuela Rambaldi
    • Sogni | I libri che leggo di Emanuela Rambaldi
    • Spazio di Claudia Zironi
    • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi
    • Spirali di Lina Scarpati Manotas
    • The scarlet letter di Elisabetta Sancino
    • Tra le terre di Sandro Pecchiari
  • Le interviste
  • Chi siamo
    • Blog chi siamo
    • VR chi siamo
  • I profili poetici
  • Il Premio
    • Vincitori e segnalati del
      Premio Versante Ripido II edizione
    • I finalisti del Premio Versante Ripido II edizione
    • Il Bando della II edizione 2021/22
    • I migliori premi di poesia selezionati per voi
  • VR fanzine ->
  • Home
  • INDICE
  • Le rubriche
    • Monografiche
      • Andrea Zanzotto 10/100, omaggio di Silvia Secco
      • A 700 anni da Dante
    • A tentoni nel buio di Paolo Polvani
    • Angoli di poesia di Luca Ariano
    • Circles di Virginia Farina
    • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi
    • Il sedimento di Silvia Secco
    • Interferenze di Giorgia Monti
    • Lanterna magica di Antonella Sica
    • Miliaria di Maria Laura Valente
    • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian
    • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi
    • Planet P di Valeria Bianchi Mian
    • Reportage fotografici di Virginia Farina
    • Risonanze di Massimo Parolini
    • Sogni di Emanuela Rambaldi
    • Sogni | I libri che leggo di Emanuela Rambaldi
    • Spazio di Claudia Zironi
    • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi
    • Spirali di Lina Scarpati Manotas
    • The scarlet letter di Elisabetta Sancino
    • Tra le terre di Sandro Pecchiari
  • Le interviste
  • Chi siamo
    • Blog chi siamo
    • VR chi siamo
  • I profili poetici
  • Il Premio
    • Vincitori e segnalati del
      Premio Versante Ripido II edizione
    • I finalisti del Premio Versante Ripido II edizione
    • Il Bando della II edizione 2021/22
    • I migliori premi di poesia selezionati per voi
  • VR fanzine ->

INDICE DEGLI ARTICOLI DEL BLOG

  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il tuono laggiù è un dono della terra (alcune domande a Franco Castellani a proposito della sua raccolta Silenzio armato, e quattro poesie)22/03/2023
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Marthia Carrozzo21/03/2023
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Poetry Therapy20/03/2023
  • Risonanze di Massimo Parolini | Ostinati alla luce: nota su “Abitare il transito” di Carlo Giacobbi10/03/2023
  • Il sedimento di Silvia Secco | Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023)07/03/2023
  • Bruno Di Pietro, Baie: un ascolto, di Anna Rita Merico06/03/2023
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Luigi Medri, Poesie26/02/2023
  • Circles di Virginia Farina | Piccole pietre per non smarrirsi: un editore sulla via della poesia per l’infanzia Dialogo con Antonio Lillo25/02/2023
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Venti. Settembre. Ruth23/02/2023
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario. Alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo ultimo libro “tra spighe viola pallido” – Seconda parte22/02/2023
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Matteo Camerini17/02/2023
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario; alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo libro “tra spighe viola pallido, 2013-2017” – Prima parte07/02/2023
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Porto franco di Giuseppe Martella01/02/2023
  • Spazio di Claudia Zironi | La Pietà – L’Amor che disseta di Federico Ielusich29/01/2023
  • Nikos Kazantzakis, poeta della Visione, di Anna Rita Merico28/01/2023
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Interno di Donatella Bisutti27/01/2023
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Raffaele Rinaldi, Venti vetri doppi26/01/2023
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Non è facile togliere il silenzio alle cose (note di lettura a L’alveare assopito, di Angela Caccia)22/01/2023
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Dorothy Porter20/01/2023
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su La macchina del tempo di Raffaele Floris18/01/2023
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Guido Turco17/01/2023
  • Edmond Jabès e l’invisibile di ciò che incalza, di Anna Rita Merico09/01/2023
  • Spazio di Claudia Zironi | Intervista all’INTELLIGENZA ARTIFICIALE sulla poesia08/01/2023
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La bambina con vestito a pois rosso e blu / non sapeva nulla (note di lettura a La luna sul comodino, di Raffaella Magliocca)07/01/2023
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Credere nell’attesa di Miriam Bruni06/01/2023
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su La disciplina della nebbia di Massimiliano Bardotti02/01/2023
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Sally Read28/12/2022
  • La circonferenza della vita di Salvatore Ritrovato. Recensione di Germana Dragonieri27/12/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Sono tornato a mostrarti il palmo della mano (note di lettura a Io scrivo nella tua lingua, di Massimiliano Damaggio)22/12/2022
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Gianfranco Corona: Senza voltarmi21/12/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Valentina Casadei17/12/2022
  • Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico. Recensione di Ivano Mugnaini12/12/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Sfidando coni d’ombra: note su “Pass dopo pass” e “Haiku” di Lilia Slomp Ferrari10/12/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Io vorrei rinascere asino, sì asino, di quelli che hanno ali e crini turchini (note di lettura a Amare essere amati, di Vincenzo Lisciani Petrini)07/12/2022
  • Miliaria di Maria Laura Valente | Autobiografismo confessional e cristificazioni in “Una piccolissima morte” di Francesca Del Moro06/12/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | L’uomo in cammino (fra le macerie e le fosse): nota su “Homo viator” di Claudio Tugnoli30/11/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Aspetto di Felicia Buonomo27/11/2022
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Diciannove. Il risveglio di Julie23/11/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | In fin dai conts se ch’a ti coventa? In fin dei conti cosa ti occorre? (note di lettura a Forsi il vint – Forse il vento di Francesco Indrigo)22/11/2022
  • Planet P di Valeria Bianchi Mian | Reading poetico online 19/1118/11/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Gabriele Marturano17/11/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Per arrivare da mia madre: nota su “La dittatura dell’amore” di Antonio Nazzaro10/11/2022
  • Miliaria di Maria Laura Valente | Interferenze di endocosmi. La poesia come ascolto empatico in “Avrei voluto scarnire il vento” di Grazia Frisina09/11/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Ci vuole un apriscatole / un affilato arnese / di parole / per arrivare al cuore (note di lettura a Lo spettro del visibile, di Patrizia Sardisco)07/11/2022
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Diciotto. Riviera06/11/2022
  • Spazio di Claudia Zironi | La poesia performativa?04/11/2022
  • Interferenze di Giorgia Monti | Matita bianca31/10/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Al reparto gastroenterologia di Massimiliano Damaggio27/10/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Nasce dal silenzio l’ombra del mondo (nota di lettura a Flamenco e cioccolato, di Maria Pia Latorre)22/10/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Soglie Vietate di Massimo Parolini21/10/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Robert Frost20/10/2022
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Barbara Giuliani17/10/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Di quello che rimane nessuno può sapere: nota su “La porpora delle api” di Anna Maria Ercilli10/10/2022
  • Miliaria di Maria Laura Valente | Metalli di transizione. Storie di poesia migrante al femminile in “Confine donna”03/10/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Attesa degli invisibili di Alfredo Rienzi27/09/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | I piccoli pezzi, di frontiera, che siamo: “Di questa città” (G. Fierro-N. Montemorra)26/09/2022
  • Spirali di Lina Scarpati Manotas | Meira Delmar: già verranno altre scrittrici dopo di me24/09/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il nemico sono io, le mie parole (note di lettura a Mal di maggio, di Antonio Lillo)22/09/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Naomi Ruth Lowinsky20/09/2022
  • Una nota critica di Giuseppe Martella a “Lacerti di coro” di Giovanni Luca Asmundo18/09/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Stefano Bottero17/09/2022
  • Interferenze di Giorgia Monti | La spugna14/09/2022
  • The scarlet letter di Elisabetta Sancino | Mi taglierei la gola per darti un inchiostro migliore. Nota di lettura a “La sete” di Sergio Bertolino13/09/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Avremo solido canneto e una fetta di luna (note di lettura a Il mondo s’è fatto male, di Antonella Vairano)07/09/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su In verità mi dico di Enzo Bacca01/09/2022
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Attraverso il fuoco, romanzo di Gabriele Rubini31/08/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Il senso di Isabella Bignozzi27/08/2022
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Officina Parmigiana 2.026/08/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il cielo sta bene con le tue scarpe della domenica (note di lettura a Mister me, di Maurizio Evangelista)22/08/2022
  • I padri della parola, a cura di Tiziano Broggiato. Recensione di Giancarlo Baroni21/08/2022
  • Spazio di Claudia Zironi | Il pacchetto (racconto)12/08/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Le invocazioni sommesse dei precipitati: “Fatti reali immaginari” di Adriana Tasin10/08/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Paolo Turroni09/08/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Dove depone il suo bene la parola esatta (note di lettura a Memorie fluviali, di Isabella Bignozzi)07/08/2022
  • Fra le pieghe del rosso di Marcello Buttazzo, recensione di Annarita Nutricati04/08/2022
  • Miliaria di Maria Laura Valente | Un «retroagire che si inabissa». Mappature dell’indecifrabile nella poesia di Dorinda Di Prossimo03/08/2022
  • L’attesa, racconto di Anna Lombardo02/08/2022
  • Tra le terre di Sandro Pecchiari | Ivana davanti al mare di Veronika Simoniti30/07/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Escono da queste case basse… di Annalisa Ciampalini27/07/2022
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Elisa Donzelli, album26/07/2022
  • Oltremare, raccolta di Virginia Farina, recensione di Luigi Paraboschi24/07/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Sulpicia20/07/2022
  • Interferenze di Giorgia Monti | Nel cortile14/07/2022
  • Reportage fotografici di Virginia Farina | Zene Srebrenice, lo spazio invisibile della guerra11/07/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Essendo presenti a tanto stupore: “A oriente di qualsiasi origine” di Annalisa Rodeghiero10/07/2022
  • Planet P di Valeria Bianchi Mian | L’oltreuomo08/07/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Mi nasce una poesia al giorno che mi toglie il respiro (alcune domande a Gabriella Sica sul suo ultimo libro Poesie d’aria, e tre poesie)07/07/2022
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Diciassette. Rimini.06/07/2022
  • Spazio di Claudia Zironi | Nadia Cavalera: Chiamata contro le armi04/07/2022
  • Logos egeneto. Una nota critica di Giuseppe Martella a “La memoria del dolore” di Maria Laura Valente02/07/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Rivelazioni d’acqua di Camilla Ziglia01/07/2022
  • Frammenti di Francisco Soriano, nota di Nadia Agustoni30/06/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Dentro una pozza di cielo… di Silvia Rosa27/06/2022
  • Spazio di Claudia Zironi | Adam Vaccaro: Trasmutazioni – Cosa senza nome24/06/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Come gatti su tegole incerte, note di lettura a La poesia delle donne in Puglia22/06/2022
  • Alba Donati, La libreria sulla collina. Recensione di Marisa Cecchetti21/06/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Anaïs Nin20/06/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Feriti dall’acqua di Pietro Romano18/06/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Francesco Lorusso17/06/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Al dislagare della luce, nel folto degli spini: “I luoghi persi” di Umberto Piersanti12/06/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Ma di che morte vivono gli acquari… di Giuseppe Todisco08/06/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’IRONIA: TROVARE SPAZIO DOVE SPAZIO NON C’È. Alcune domande a Manuela Gandini e Sergio Racanati a proposito del film/opera Vuoto: geografia di un sentimento di un’insolita ragazzaccia, su e con Giulia Niccolai07/06/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Frammenti da zone soggette a videosorveglianza di Mauro Barbetti01/06/2022
  • Guglielmo Aprile, Thanatofobia – recensione di Maria Benedetta Cerro e alcuni estratti31/05/2022
  • Ilide Carmignani, Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba. Recensione di Marisa Cecchetti30/05/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Taras di Marco Esposito27/05/2022
  • Circles di Virginia Farina | Legarsi all’infanzia: dialogo con Silvia Vecchini.26/05/2022
  • Giovane canzone di asparagi svettanti, note di lettura a Poesie vegetali / Green Poems, di Lino Angiuli, di Esther Celiberti22/05/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Ricostruzione delle favole di Fernando Della Posta21/05/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Edith Sitwell20/05/2022
  • Spirali di Lina Scarpati Manotas | Cristina Peri Rossi, la trasgressione come atto di libertà18/05/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Alessandro Anil 17/05/2022
  • Tra le terre di Sandro Pecchiari | Storie de Fausta di Claudio Grisancich12/05/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Quando questa luce andrà via: Eleonora Rimolo10/05/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Da bambina avrò cura di me…di Annamaria Scopa08/05/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Editori di poesia al sud: il doppio della strada. Alcune domande ad Antonio Lillo, editore di Pietre Vive07/05/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Connessioni – Antologia di auto-aiuto poetico in tempo di lockdown03/05/2022
  • Planet P di Valeria Bianchi Mian | Grimorium, silloge illustrata inedita02/05/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Tutte le cose che chiudono gli occhi di Annalisa Ciampalini01/05/2022
  • Spazio di Claudia Zironi | Il giorno della battaglia (frammenti)30/04/2022
  • Incontro. Poesia e Musica di Caterina Trombetti, Giovanni Pecchioli. Recensione di Marisa Cecchetti29/04/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Filamenti di luci le auto… di Gabriele Marturano27/04/2022
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Guido Garufi, La Poesia delle Marche. Il Novecento e oltre26/04/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Vivo. Indubbiamente vivo, e ascolto questa mattina la radio: note di lettura a La vita, e altre controfigure di Valdo Immovilli22/04/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Si resta sempre altrove di Stefano Vitale21/04/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | William Empson20/04/2022
  • Mappamondi fritti e altre ribalderie critiche, per Rethorica novissima di Gualberto Alvino, di Donato di Stasi18/04/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Silvia Rosa17/04/2022
  • Miliaria di Maria Laura Valente | Cinzia Marulli, Autobiografia del silenzio12/04/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Falò di carnevale di Guglielmo Aprile.11/04/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | La tracimazione delle anime in Enea Roversi10/04/2022
  • I morti di tutte le specie, raccolta di Silvia Secco, recensione di Luigi Paraboschi09/04/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Assenze di Salvatore Sblando08/04/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La scrittura che mi salva: note di lettura a Partiture di pelle, di Mattia Cattaneo07/04/2022
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Francesca Del Moro, Ex madre06/04/2022
  • Errante di Emiliano Cribari, una lettura di Luigi Paraboschi04/04/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Nota di lettura su Estate corsara di Alessandra Corbetta01/04/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | L’anfibio di Gabriele Marturano, nota di lettura30/03/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Heisenberg di Fabrizio Bregoli27/03/2022
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Giuliano Ladolfi, La notte oscura di Maria26/03/2022
  • Reportage fotografici di Virginia Farina | La materia della memoria: l’immagine della guerra che abbiamo scordato25/03/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Casa Puglia: un’esperienza di condivisione artistica. Seconda parte: alcuni testi24/03/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Casa Puglia: un’esperienza di condivisione artistica. Prima parte: alcune domande ad Andrea Molfetta22/03/2022
  • Tra le terre di Sandro Pecchiari | Al-Urdunn21/03/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Elena Micheletti20/03/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Zebù bambino di Davide Cortese, nota di lettura18/03/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Jonathan Alexander España Eraso17/03/2022
  • Sei poesie inedite di Cristina Bove, a cura di Giuseppe Martella16/03/2022
  • Spirali di Lina Scarpati Manotas | I nuovi confini poetici tra i sud del mondo (intervista a Lucia Cupertino)15/03/2022
  • The scarlet letter di Elisabetta Sancino | We have a secret. We are alive: Hilda Doolittle e il furore ricostruttivo della parola13/03/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Sciamano di Donatella Bisutti, nota di lettura12/03/2022
  • Alle origini del sentimento oceanico tra poesia e psicologia, di Rossella Seller11/03/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | La pace chiara: note a margine di “D’ora in poi” e “Ho da dirti in segreto” di Adalgisa Zanotto10/03/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Todo empezò en el baile de Los Cojos, alcune domande a Juan Vicente Piqueras e tre poesie09/03/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Chernobyl di Loriana D’Ari08/03/2022
  • Versante Ripido contro la guerra01/03/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Grava sulla poltrona ancora la tua ombra, nota di lettura a Con candide mani, di Anna Lombardo19/02/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Ma solo verso sera… di Annalisa Rodeghiero18/02/2022
  • Spazio di Claudia Zironi | Cento aghi tra le labbra di Giulia Catricalà16/02/2022
  • Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Robert Graves15/02/2022
  • La vita minima di Emiliano Cribari, una lettura di Luigi Paraboschi13/02/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | I nuovi deragliamenti di Adriano Cataldo10/02/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica, nota di lettura09/02/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | – E poi da oggi sei Unicorn…è il tuo nuovo nome da pornostar. – Alcune domande a Carlo Kik Ditto, autore di Immacolata intercessione07/02/2022
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Lorenzo Pataro03/02/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Prove d’inchiostro: aqua alta e indugi nella poesia onesta di Francesco Sassetto31/01/2022
  • Omaggio a Cristina Annino: un ricordo di Paolo Polvani e una poesia30/01/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Chi legge il mondo… di Camilla Ziglia28/01/2022
  • Lanterna Magica di Antonella Sica | Ecografia di Adriana Tasin27/01/2022
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Roberto Rebora, Poesie (1932-1991)26/01/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Luisito ha parole segrete nelle gambe: nota di lettura a Sette voci in campo22/01/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Crocevia dei cammini di Luca Pizzolitto, nota di lettura19/01/2022
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Cammino con gli occhi sazi, alcune domande ad Antonella Sica su L’ira notturna di Penelope, e cinque poesie07/01/2022
  • Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Postilla minima su Not bad (2019-2020) di Claudia Zironi06/01/2022
  • Risonanze di Massimo Parolini | Franare verso l’alba: note a margine di Desunt nonnulla di Sandro Pecchiari04/01/2022
  • Facendo il punto: il 2021 di Versante Ripido (persone, attività, classifiche, progetti, sogni)01/01/2022
  • L’autopoiesi della parola totalizzante nella poetica di Giancarlo Biondi (1958-2021), di Maria Laura Valente27/12/2021
  • Canto per gli spiriti, per il sole d’inverno e per gli ombrelli abbandonati24/12/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Ragazzo mio, tu non conosci l’esametro dattilico: non combinerai mai nulla nella vita, quattro inediti di Vincenzo Petronelli22/12/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Gli uccelli impagliati nel corridoio della scuola ci guardano ancora: intervista a Vittorino Curci07/12/2021
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Francesco Terracciano, MCM26/11/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il mio nome è nessuno. Come tutti. Note di lettura a Psychodissey, di Eleonora Federici22/11/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Salvatore Bossa17/11/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Una profilassi quotidiana di regole sparse: brevi note a Tra i tempi tecnici, di Francesco Lorusso e Mauro Pierno07/11/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | John Taylor: Transizioni01/11/2021
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Giovanna Rosadini, Un altro tempo26/10/2021
  • Circles di Virginia Farina | Cinque minuti, una vita. Dialogo con Tatiana Pepe intorno a “Five minutes to sea” di Natalia Mirzoyan25/10/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | INPS e Umanesimo: le Voci prime di Cinzia Demi24/10/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Sedici. Spellbound.23/10/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Correva tra noi come un palpito, cinque poesie inedite di Maria Lia Lotti22/10/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesco Tomada: Affrontare la gioia da soli21/10/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Dario Zumkeller19/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 918/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 817/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 716/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 615/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 514/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 413/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 312/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 211/10/2021
  • Omaggio ad Andrea Zanzotto a cento anni dalla sua nascita, a dieci dalla morte, attraverso i suoi versi. “Il logorante continuo confronto con un inizio”. Una selezione a cura di Silvia Secco. 110/10/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Quindici. La folie.08/10/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il sole riproduce ancora nei miei occhi il concetto di giorno, cinque poesie di Elham Hamedi07/10/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Gabriella Musetti: Un buon uso della vita06/10/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesca Serragnoli: La quasi notte30/09/2021
  • Circles di Virginia Farina | L’infanzia della poesia o della fragile bellezza del mondo. Dialogo con Roberta Lipparini25/09/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Quattordici. Scrivere, o ciò che resta.23/09/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani |  La poesia è un pensiero che non lascia dormire: note di lettura a Domestiche abitudini, di Giorgio Casali22/09/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Luigi De Rosa17/09/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Christian Sinicco: Alter16/09/2021
  • The scarlet letter di Elisabetta Sancino | In bilico tra l’oceano e il sole: la poesia errante di Diane Pacitti13/09/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Tredici. Taj Mahal08/09/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Senti il cielo crepitare di pungente gioia, note di lettura a La gioia delle incompiute, di Rita Greco07/09/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | L’impulso naturale di Tinka Volarič03/09/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Camilla Ziglia02/09/2021
  • Nota di lettura di Marisa Cecchetti a Il materiale fragile di Alessandro Agostinelli30/08/2021
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Filippo Davoli, Dentro il meraviglioso istante26/08/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Dodici. Imitazione di un libro23/08/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Tu sei di quelli che schiacciano l’insetto anche se non punge: note di lettura a Antenati del futuro. Poesie della trasformazione, di Rossella Seller22/08/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Silvia Righi17/08/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Massimo Parolini: L’ora di Pascoli16/08/2021
  • La ri-nascita dell’umanità nella Poesiacanto: nota di lettura di Rosemily Paticchio a Per Segni accesi di Annamaria Ferramosca12/08/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Undici. Il volo08/08/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Le tue vene vendute per un like, tre poesie di Sergio Racanati e una breve nota07/08/2021
  • Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Fabrizio Morlando02/08/2021
  • Angoli di Poesia di Luca Ariano | Inediti di Luca Mozzachiodi30/07/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Dieci. Finzioni23/07/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Come se la poesia dovesse a forza essere un funerale (Gloria al poeta che non sgomita), note di lettura a La perdita e il perdono di Roberto R. Corsi22/07/2021
  • Piazzale Libia di Giampiero Neri, di Giancarlo Baroni19/07/2021
  • Traversando azzurri destini, nota di lettura di Annarita Nutricati a Il cielo degli azzurri destini, di Marcello Buttazzo18/07/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Matteo Persico17/07/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Alba Toni16/07/2021
  • La meraviglia delle meraviglie, lettera a Giulia Niccolai, di Sergio Racanati09/07/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Nove. La versione dei vivi (seconda parte)08/07/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Una danza interiore tra il carpe diem e il memento mori: alcune domande a Valeria Bianchi Mian a proposito del suo VIT AMOR TE07/07/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Claudia Olivero02/07/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Alessandro Assiri01/07/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Otto. La versione dei vivi (prima parte)23/06/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Non c’è scampo allo splendore ai feroci richiami del giorno (note di lettura a Le stelle sopra Rabbah, di Isabella Bignozzi)22/06/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | L’albergo polveroso di Demetrio Poli21/06/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Corrado Aiello17/06/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Giocare con gli abiti e le poesie di Grata Somaré: l’antimoda16/06/2021
  • Crìa, dramaturg, crìa! Ismael Ivo, di Serena Piccoli14/06/2021
  • Circles di Virginia Farina | Guardare l’ombra. Dialogo con Bruno Tognolini e le sue Rime buie10/06/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Sette. La vita nel frattempo08/06/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Giungo da un sogno altrui (note di lettura a Opera incerta, di Anna Maria Curci, L’arcolaio editrice, 2020)07/06/2021
  • Risonanze di Massimo Parolini | La salmodia residuale di Fabrizio Bregoli06/06/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Davide Galipò02/06/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | mì som quell che m’han faj diventaa, inediti di Luigi Balocchi01/06/2021
  • Interferenze di Giorgia Monti | Giardini d’infanzia29/05/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Nadia Agustoni: Gli alberi bianchi27/05/2021
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Alessandro Rivali, La terra di Caino26/05/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Sei. La danza23/05/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Vita, che non lasci via di scampo (Note di lettura a L’inganno della superficie, di Marco Pelliccioli, Stampa 2009 edizioni, 2019)22/05/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Edizioni artigianali: intervista ai tre artisti del libro Giorgiomaria Cornelio, Renzo Furlano e Silvia Secco21/05/2021
  • Risonanze di Massimo Parolini | Federico Preziosi: nella purezza della resa18/05/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Carlo Ragliani17/05/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Fabio Franzin: ‘A fabrica ribandonàdha16/05/2021
  • Interferenze di Giorgia Monti | La parola che non è uguale a niente14/05/2021
  • This is us12/05/2021
  • Circles di Virginia Farina | Poesie di luce, lì da dove vediamo. Dialogo con Sabrina Giarratana.10/05/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Alessandro Angelucci: Titiwai09/05/2021
  • Sogni | I libri che leggo di Emanuela Rambaldi: Jessy Simonini, Campi di Battaglia, Sensibili alle Foglie, 202108/05/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La partenza di Emma era prevista all’alba di un giorno di luna piena (note di lettura a Magnificat, di Elvira Manco, edizioni Amarganta 2021)07/05/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Roberto Marino Masini: Respiro03/05/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Diego Riccobene02/05/2021
  • Primo Maggio: facciamo la festa al lavoro – con le voci di Lucianna Argentino, Luca Ariano, Gilberto Bugli, Sonia Caporossi, Carmine De Falco, Francesca Del Moro, Virginia Farina, Fabio Franzin, Ilaria Grasso, Fouad Lakehal, Giorgia Monti, Luca Mozzachiodi, Serena Piccoli, Paolo Polvani, Matteo Rusconi, Elisabetta Sancino, Silvia Secco, Claudia Zironi01/05/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Facciamo che questi siano i dieci migliori anni, inediti di Cetta Petrollo30/04/2021
  • Interferenze di Giorgia Monti | Silvia Tiso – Lo sguardo che risuona29/04/2021
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Intervista a Salvatore Ritrovato su Paolo Volponi26/04/2021
  • Circles di Virginia Farina | Piangete, bambini! Canti (e pianti) di liberazione per piccoli e grandi occhi. Dialogo con Alberto Masala25/04/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Annalisa Macchia: Il bestiario delle bestiacce24/04/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Cinque. Prologo: l’arrivo23/04/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Quando le buone letture germogliano in versi che sono una promessa (cinque poesie di Rita Greco)22/04/2021
  • Risonanze di Massimo Parolini | Alessandro Ramberti o delle faglie viventi21/04/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Giuseppe Carlo Airaghi17/04/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Semplici abbandoni, inediti di Alberto Bertoni14/04/2021
  • Rinascere da vecchi di Gianfranco Lauretano, note critiche di Nadia Scappini12/04/2021
  • Circles di Virginia Farina | Voglio scrivere una poesia – Piccolo viaggio (con piccola intervista) nel mondo poetico di Bernard Friot10/04/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Quattro. Gli amori perduti08/04/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Aprile appeso alle nuvole con le mollette: alcune domande a Lino Angiuli e cinque poesie07/04/2021
  • Tra le terre di Sandro Pecchiari | Ero e Leandro05/04/2021
  • Risonanze di Massimo Parolini | Il confine invisibile di Claudio Tugnoli: recensione03/04/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Antonio Francesco Perozzi02/04/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Giorgio Bonacini: I segni e la polvere01/04/2021
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Ritratti di donne attraverso lo specchio: intervista a Ombretta Cigni con una selezione di inediti31/03/2021
  • Annamaria Ferramosca, Per segni accesi, recensione di Giuseppe Martella30/03/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Ventitrè modi per sopravvivere con Ksenja Laginja29/03/2021
  • Giancarlo Pontiggia, Il moto delle cose: recensione di Nadia Scappini27/03/2021
  • Angoli di poesia di Luca Ariano | Rampe di lancio, doganieri di nuvole. Omaggio ad Alberto Nessi26/03/2021
  • Circles di Virginia Farina | Il campanellino d’argento: piccolo viaggio intorno alla poesia di Maria Lai25/03/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Da luoghi profani, inediti di Elisabetta Destasio24/03/2021
  • L’interazione della luce con la tenebra: squarci. Voci e testi di Milo De Angelis, Elisabetta Sancino, Sandro Pecchiari, Claudia Zironi, Silvia Secco, Luca Ariano, Emanuela Rambaldi, Sonia Caporossi, Paolo Polvani, Virginia Farina21/03/2021
  • Tra le terre di Sandro Pecchiari | L’amore può essere un lupo20/03/2021
  • The scarlet letter di Elisabetta Sancino | IL CORSO INVERSO DELLA LINFA: anteprima della silloge MECCANICA DEI SOLIDI di RAFFAELA FAZIO18/03/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Daniele Barni17/03/2021
  • Risonanze di Massimo Parolini | L’infinito (d)istante di Umberto Piersanti: recensione a Campi d’ostinato amore15/03/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Tre. La tempesta14/03/2021
  • La strada per Endor, di Valeria Raimondi12/03/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Claudio Pagelli: Campo 8708/03/2021
  • The scarlet letter di Elisabetta Sancino | IL MONDO IN FIAMME IN CUI CI INOLTREREMO: LA TESTA DI SHAKILA DI KATE CLANCHY04/03/2021
  • Averno di Louise Glück, una lettura di Luigi Paraboschi03/03/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Alessandra Familari02/03/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Meduse di Dohrn di Carmine De Falco: note di lettura01/03/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Due. Il cinese28/02/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Adriano Cataldo23/02/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Non ho mai finto di Monia Gaita, anticipazione di testi da un libro in uscita22/02/2021
  • Sogni di Emanuela Rambaldi | Uno. La tigre21/02/2021
  • The scarlet letter di Elisabetta Sancino | VENITE A DANZARE NEL DILUVIO: Che mangino caos di Kae Tempest, profetessa rap19/02/2021
  • Angoli di Poesia di Luca Ariano | Inediti di Annarita Rendina17/02/2021
  • Il sedimento di Silvia Secco | Primo: la foce trovata del fiume. Lo specchio della mente di Dante Maffia15/02/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Amatevi! Selezione di poesie d’amore14/02/2021
  • Circles di Virginia Farina | Ma dove sono le parole? a cura di Chandra Livia Candiani e Andrea Cirolla – nota di lettura13/02/2021
  • Tra le terre di Sandro Pecchiari | Migliaia di chilometri, migliaia d’anni11/02/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Quanto dista Finisterre? di Lucia Guidorizzi, selezione di testi con una nota di lettura09/02/2021
  • Osservatorio poetico di Sonia Caporossi | Alessio Barettini07/02/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Ricordando chi ci ha lasciato31/01/2021
  • Oggi ti sono passato vicino di Tommaso Urselli, recensione di Fabrizio Bregoli18/01/2021
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Luigi Carotenuto: Krankenhaus09/01/2021
  • Tempo di classifiche: VR fanzine e blog04/01/2021
  • Spazio di Claudia Zironi | Celebrare il solstizio tra alberi, ritratti di voci e installazioni virtuali. Una novità dalla fucina creativa di Giovanna Iorio21/12/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Alessio Alessandrini: I congiurati del bosco14/12/2020
  • La crepa madre di Carlo Tosetti, una lettura di Luigi Paraboschi13/12/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Fabia Ghenzovich: Nudità20/11/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Enea Roversi: Coleoptera05/11/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Michele Paoletti: Foglie altrove04/11/2020
  • Spazio di Claudia Zironi | La nascita di una stella: intervista all’editore Roberto Maggiani27/09/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Monica Guerra: Nella moltitudine26/09/2020
  • L’archivio del padre di Giancarlo Sissa: un libro necessario, nota di Luca Gamberini29/08/2020
  • Nei giorni per versi di Anna Maria Curci, una lettura di Luigi Paraboschi08/08/2020
  • Una Mission impossible di Anna Zoli: l’Arborea donna di Maria Grazia Brunetti21/06/2020
  • Spazio di Claudia Zironi | Imparando a pregare, poesie di Kaveh Akbar in traduzione di Alessandro Brusa17/06/2020
  • Spazio di Claudia Zironi | L’eco, solo lei, di Ion Deaconescu, in traduzione di Cinzia Demi: nota di lettura06/06/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Roberto Minardi: Concerto per l’inizio del secolo21/05/2020
  • Recensione a “I nomi delle cose” di Giancarlo Baroni, a cura di Annalisa Macchia20/05/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Raffaela Fazio: A grandezza naturale01/05/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Anna Elisa De Gregorio: L’ombra e il davanzale01/05/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Giancarlo Baroni: I nomi delle cose01/05/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Raffaela Fazio: Tropaion01/05/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Rosa Pierno: Istoriato04/04/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Alfredo de Palchi: Eventi terminali03/04/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Maria Grazia Insinga: Tirrenide01/04/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Sandro Pecchiari: Camminiamo lenti02/02/2020
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Gera: In luogo pubblico29/12/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Leila Falà: Cosa fare da grande26/12/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Daniela Maurizi: Attraverso le rapide07/12/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | John Taylor: Oblò / Portholes07/12/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Gera: Poesie per recaptcha03/12/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Roberto Fassina: Historia Medica01/12/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesco Tomada: Non si può imporre il colore a una rosa21/11/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Piero Simon Ostan: Il verde che viene ad aprile21/11/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Milan Dobričić: Beati sconfitti21/11/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Enea Roversi: Incroci obbligati15/11/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Lucianna Argentino: In canto a te15/11/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Enzo Santese: I luoghi e i sensi28/07/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Limonio: intervista a Antonio Lillo con una selezione di poesie27/07/2019
  • Intervista a Leopoldo Attolico, a cura di Miriam Bruni26/07/2019
  • Recensione al libro di racconti TAPPETO MOBILE di Loris Maria Marchetti, di Giuseppe Piazza25/07/2019
  • Intervista a Anatoly Kudryavitsky, a cura di Anna Belozorovitch, con selezione di poesie24/07/2019
  • Brevità a confronto di Alessandra Cerminara23/07/2019
  • Ai piedi del faro di Maria Lenti, recensione di Elina Miticocchio22/07/2019
  • Una corda di basso. Intervista a Anna Maria Curci a cura di Patrizia Sardisco12/06/2019
  • Sui quadri di Franco Corradini, poesie di Luigi Paraboschi12/06/2019
  • Note di lettura a Elleboro di Gugliemo Aprile, a cura di Valentina Soranna09/06/2019
  • Anna Maria Curci: Opera incerta (da Il giardino dei poeti)02/06/2019
  • Figure amate di Orso Tosco – note di lettura di Claudia Di Palma26/05/2019
  • Annalisa Rodeghiero su: …E CI INDOSSIAMO STROPICCIATI di Luigi Paraboschi26/05/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Intervista a Raffaela Fazio su Midbar26/05/2019
  • Recensione di PER POCO TEMPO di Cosimo Russo, a cura di Annarita Nutricati18/05/2019
  • Nota di lettura a MIA VITA CARA di Antonia Pozzi, a cura di Miriam Bruni18/05/2019
  • Frange di interferenza di Teresa Valentina Caiati letto da Angela Greco15/05/2019
  • Nota di Dario Cannalire su NÉ ACQUA PER LE VOCI di Marina Massenz15/05/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Gabriella Musetti: Beli Andjeo05/05/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Cosa sognano i popoli in cammino? Nota su VERRÀ L’ANNO di Vera Lùcia De Oliveira01/05/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Come suona? Eu-nuca di Patrizia Sardisco. Note di lettura21/04/2019
  • Mi turba ritrovarmi d’accordo con Vittorio Sgarbi, di Daniele Barbieri16/04/2019
  • La profezia di Hugo, di Gabriella Montanari16/04/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Altre erbe, di Tommaso Perdonò16/04/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Per Anna Magnavacca, un ricordo15/04/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | In forma di lettera. Note di lettura a Nella mia piccola eternità, di Marco Ribani11/04/2019
  • Nota di lettura di Francesca Del Moro su Erranze e altri demoni di Caterina Davinio11/04/2019
  • Spazio di Claudia Zironi | Dolci Amarene sonore: Silvia Secco al Teatro del Navile di Bologna06/04/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Anche il tacco dodici è poesia. Note di lettura a Il buio della scarpiera, di Francesca Piovesan31/03/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Mauro Roversi Monaco: Mauritania27/03/2019
  • Spazio di Claudia Zironi | Un parmigiano a Bologna: Giancarlo Baroni – fotografo24/03/2019
  • Spazio di Claudia Zironi | La statura della palma di Francesca Del Moro, conversazione sul libro di Claudia Zironi e Matilde Mariano14/03/2019
  • Zironi, Secco, Renzi: un incontro di voci in sintonia, di Giancarlo Baroni13/03/2019
  • La simmetria del vuoto di Cristina Bove, una lettura di Luigi Paraboschi12/03/2019
  • Segnalazioni editoriali, di Gian Ruggero Manzoni – 204/03/2019
  • A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’amicizia come terreno privilegiato: note di lettura a Ursprüngliches Leben di Martina Dalla Stella, Silvia Secco e Claudia Zironi03/03/2019
  • Spazio di Claudia Zironi | La storia scartata: conversazione con l’autore Bartolomeo Bellanova, di claudia Zironi e Francesca del Moro02/03/2019
  • Quando i poeti si sfidavano in tv, di Enea Roversi28/02/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Matteo Cimenti: La coda del pavone27/02/2019
  • Angoli interni di Roberto Maggiani, Passigli Poesia. Nota di lettura di Salvatore Contessini26/02/2019
  • Segnalazioni editoriali, di Gian Ruggero Manzoni – 125/02/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Danilo Mandolini: Anamorfiche24/02/2019
  • Tinelli poetici – i poeti della Puglia, a cura di F. P. Dellaquila e Paolo Polvani: Elina Miticocchio23/02/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Fabrizio Lombardo: Coordinate per la crudeltà22/02/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi| Gianfranco Corona: I r-umori dell’anima21/02/2019
  • Il sedimento di Silvia Secco | Sconfinamenti: Martina Dalla Stella20/02/2019
  • Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Valesio: La mezzanotte di Spoleto19/02/2019
  • Questo nuovo blog15/02/2019

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
  • Altro
  • Reddit
  • Pocket
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Skype
  • Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Count per Day

  • 257974Totale letture:

Commenti recenti

  • agata criscuolo su Bruno Di Pietro, Baie: un ascolto, di Anna Rita Merico
  • Silvia Secco su Il sedimento di Silvia Secco | Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023)
  • Il sedimento di Silvia Secco | Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023) — Blog Versante Ripido – claudia zironi su Il sedimento di Silvia Secco | Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023)
  • Claudia Zironi su Il sedimento di Silvia Secco | Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023)
  • eugenio su A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario; alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo libro “tra spighe viola pallido, 2013-2017” – Prima parte

INDICE

Tag

angoli di poesia antologia Antonella Sica a tentoni nel buio carlo giacobbi claudia zironi critica letteraria dante 700 dante alighieri Elisabetta Sancino emanuela rambaldi foto premio vr giorgia monti i libri che consiglio il pensiero emotivo inediti intervista lanterna magica Luca Ariano massimo parolini nota di lettura Note Psicopoetiche osservatorio poetico Paolo Polvani Paraboschi Luigi Pittura poesia poesia contemporanea poesia femminile poesia italiana polvani paolo prosa recensione retrospettiva risonanze sandro pecchiari Secco Silvia sogni sonia caporossi spazio Valeria Bianchi Mian videopoesia virginia farina zanzotto andrea Zironi Claudia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 3.287 altri iscritti

Vai al sito

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress

Tema di Anders Noren — Torna su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: