Lanterna Magica di Antonella Sica | Al reparto gastroenterologia di Massimiliano Damaggio
La videopoesia è un oggetto controverso soprattutto quando si realizza utilizzando testi scritti per essere solo letti, ossia testi che non nascono già in fase progettuale per essere messi in relazione con un tessuto video-sonoro dal poeta che li ha composti. Dico “controverso” perché spesso la videopoesia è intesa oggi come una sorta di oggetto promozionale per il poeta e non una creazione artistica che mette in relazione il testo con le immagini creando nuovi spiragli di senso.
Le videopoesie che realizzo mirano a creare nuove suggestioni rispetto al testo di partenza, lavorando con le immagini sui versi per analogia. Per realizzare i video utilizzo immagini di alta qualità libere da diritti che scarico da internet e rielaboro in fase di montaggio e post produzione. Ho scelto la strada della banca dati perché mi interessa sperimentare con immagini già girate per un altro uso e piegarle a un nuovo senso, come accade alle parole nella scrittura poetica. AS
In questa quattordicesima puntata propongo un lavoro su testo di Massimiliano Damaggio:
Al reparto gastroenterologia
di Massimiliano Damaggio
Questo uomo sul fondo del letto
che a fatica riemerge, a fatica
afferra un pugno d’aria
è il tuo ritratto, nei ritratti infiniti
di ogni uomo sul fondo di ogni letto
È un dolore cordiale, una mezza allegria
regalare due gocce d’acqua
alle labbra spaccate, che sono state tue
che sono state d’altri
sotto questa luce
che non distingue le ombre dalle ombre
nello scambio di respiri dell’ultimo minuto
Adesso è molto tempo che tutto questo vuoto è tuo
questo luogo
disabitato da un morto, abbandonato da un vivo
tratta da: “Edifici pericolanti” (Edizioni Dot.com Press, 2017)
video e voce: Antonella Sica
Music by Lexin_Music from Pixabay
Cara Antonella, mi chiedi una dichiarazione di poetica, una bio e una foto. Credo, a questo punto del cammino, che queste tre cose coincidano profondamente. Io sono quello che scrivo.
Un abbraccio dal bosco
Massimiliano Damaggio
Lascia un commento