Art&Poetry

Tag claudia zironi

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Polvani: Miracoli del giorno

SPAZIO | I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO: “Miracoli del giorno” di Paolo Polvani (Macabor edizioni, 2023)       Paolo Polvani è un maestro di poesia, un ardito pilota del verso, un ginnasta della parola, una Bausch della metrica;… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesco Sassetto: Discanto

SPAZIO | I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO: “Discanto” di Francesco Sassetto (Arcipelago itaca edizioni, 2023)       Quando esce un nuovo libro di Francesco Sassetto, per me è sempre un grande piacere. Seguo infatti l’autore da molti anni… Continua a leggere →

Il sedimento di Silvia Secco | Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023)

Midriasi. Nota di lettura sul libro Tratteggi Friulani, di Claudia Zironi, con fotografie di Benedetto Beny Kosic (Qudulibri, 2023)   Partiamo sempre dal punto più lontano. Siamo bambini: molto piccoli. Abbiamo occhi grandi e certezza del mondo. Gli occhi grandi… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | La Pietà – L’Amor che disseta di Federico Ielusich

Spazio di Claudia Zironi | La Pietà – L’Amor che disseta di Federico Ielusich     Federico Ielusich ha proposto in lettura alla nostra redazione vari suoi inediti tra cui il poemetto in friulano e in italiano “La Pietà –… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Intervista all’INTELLIGENZA ARTIFICIALE sulla poesia

Spazio di Claudia Zironi | Intervista all’INTELLIGENZA ARTIFICIALE sulla poesia     Incuriosita dalla possibilità, mi sono collegata a ChatGPT https://chat.openai.com/chat con lo scopo d’intervistare l’Intelligenza Artificiale su temi poetici: cos’è la poesia, i valori in poesia, il componimento, i poeti… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Gianfranco Corona: Senza voltarmi

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “Senza voltarmi” di Gianfranco Corona, Brè Edizioni, 2022         “E se da questa introversione, da questo immergersi nel proprio mondo sorgono versi, allora non le verrà in mente di chiedere a… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | La poesia performativa?

Spazio di Claudia Zironi | La poesia performativa?   Sabato 29 Ottobre 2022 ero invitata a un convegno a Tortona organizzato da Bipa (Biennale di poesia tra le arti) sul tema “Poesia oggi” in cui, nella mattinata, a relatori su… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Attraverso il fuoco, romanzo di Gabriele Rubini

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Attraverso il fuoco, romanzo di Gabriele Rubini (Nardini Ed., 2022)         Del libro di Gabriele Rubini “Attraverso il fuoco”, recentemente uscito con Nardini Editore, non si può… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Il pacchetto (racconto)

Spazio di Claudia Zironi | Il pacchetto (racconto)       Il pacchetto (racconto)   Il mattino del suo ultimo giorno, Giacomo Serra, torinese, di anni ventidue, si era svegliato in ritardo, dopo aver picchiato più volte lo schermo del… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Nadia Cavalera: Chiamata contro le armi

Spazio di Claudia Zironi | Nadia Cavalera: Chiamata contro le armi.3 – 60 poet* contro la guerra   Pochissimi giorni fa è uscito per i tipi di puntoacapo Editrice un lavoro antologico assolutamente urgente e necessario in questo frangente: Chiamata… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Adam Vaccaro: Trasmutazioni – Cosa senza nome

Spazio di Claudia Zironi | Adam Vaccaro: Trasmutazioni – Cosa senza nome (inediti)   Adam Vaccaro mi ha affidato la sua raccolta in fieri e inedita Trasmutazioni – cosa senza nome avendo probabilmente percepito una notevole corrispondenza di vedute tra… Continua a leggere →

Risonanze di Massimo Parolini | Connessioni – Antologia di auto-aiuto poetico in tempo di lockdown

  Risonanze di Massimo Parolini | Connessioni – Antologia di auto-aiuto poetico in tempo di lockdown   La parola “connessione” deriva dal latino dal latino connexio, derivazione di connexus, participio passato di connectêre,  cioè “congiungere, annodare”. Nell’ambito del diritto e… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Il giorno della battaglia (frammenti)

Spazio di Claudia Zironi | Il giorno della battaglia (frammenti)       Il giorno della battaglia (frammenti)   Sulla linea del fronte. Al primo colpo pensammo ai nostri figli. Al secondo, alla casa e ai gatti. Al terzo che… Continua a leggere →

Versante Ripido contro la guerra

Versante Ripido contro la guerra           Chi ha qualcosa da dire lo dica, e lo dica subito! Ecco le voci in poesia, prosa, fotografia e pittura, di: Luca Ariano, Valeria Bianchi Mian, Rodolfo Cernilogar, Martina Dalla… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Cento aghi tra le labbra di Giulia Catricalà

Spazio di Claudia Zironi | Cento aghi tra le labbra di Giulia Catricalà     Qui vi proponiamo alcuni testi inediti di Giulia Catricalà:     La memoria    riempie le sue case  di tutto l’abbandonato, l’inutile, l’impraticabile dell’amore.  La… Continua a leggere →

Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Postilla minima su Not bad (2019-2020) di Claudia Zironi

Il pensiero emotivo di Carlo Giacobbi | Postilla minima su Not bad (2019-2020) di Claudia Zironi (Arcipelago Itaca, 2020)   Ciò che ictu oculi si rinviene nella poesia della Zironi è – per utilizzare un’aggettivazione cara a Bauman – la… Continua a leggere →

Canto per gli spiriti, per il sole d’inverno e per gli ombrelli abbandonati

Canto per gli spiriti, per il sole d’inverno e per gli ombrelli abbandonati           Claudia Zironi, Sandro Pecchiari, Giorgia Monti, Elisabetta Sancino, Lina Scarpati Manotas, Emanuela Rambaldi, Luca Ariano, Chiara Baldini, Paolo Polvani, Rodolfo Cernilogar, Virginia… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | John Taylor: Transizioni

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “Transizioni” di John Taylor, Lyriks ed., 2021, traduzione di Marco Morello,  illustrazioni di Alekos Fassianos, postfazioni di Tommaso Di Dio e di Franca Mancinelli         Ancora una delicata edizione artistica bilingue, in formato… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | INPS e Umanesimo: le Voci prime di Cinzia Demi

Spazio di Claudia Zironi | INPS e Umanesimo: le Voci prime di Cinzia Demi (Minerva Edizioni, 2021)   Ho di recente assistito alla presentazione di un romanzo che si è tenuta a Bologna nella splendida accoglienza del centralissimo Grand Hotel… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesco Tomada: Affrontare la gioia da soli

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO: “Affrontare la gioia da soli” di Francesco Tomada, Samuele editore – collana Gialla Oro Pordenonelegge 2021       Non si è mai cresciuti abbastanza, non si è mai uomini abbastanza per affrontare la vita da… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Gabriella Musetti: Un buon uso della vita

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “Un buon uso della vita” di Gabriella Musetti, prefazione di Chiara Zamboni, Samuele Editore, 2021            Nella prima parte di questo libro tanto curato e meditato (il precedente è del… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesca Serragnoli: La quasi notte

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “La quasi notte” di Francesca Serragnoli, MC Edizioni, 2020 – collana “Gli insetti” diretta da Pasquale Di Palmo             Un libro dalla struttura semplice che si fonda sulla purezza della… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Christian Sinicco: Alter

Spazio di Claudia Zironi | Alter di Christian Sinicco, collana di poesia Nereidi, Vydia Editore, 2019, con prefazione di Giancarlo Alfano   Prima legge: Un robot non può recare danno agli esseri umani, né può permettere che, a causa del… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | L’impulso naturale di Tinka Volarič

Spazio di Claudia Zironi | L’impulso naturale di Tinka Volarič   Ho ascoltato dalla viva voce di Tinka Volarič le sue poesie in un luogo dove il risonare delle parole era tutt’uno con l’ambiente naturale di una radura tra i… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Massimo Parolini: L’ora di Pascoli

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “L’ora di Pascoli” di Massimo Parolini, Fara Editore, 2020 – con prefazione di Alice Cencetti, traduzione in inglese di Francesca Diano e illustrazioni di Pietro Verdini             Non sono una… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Alba Toni

Spazio di Claudia Zironi | Alba Toni   Alba Toni nasce a Roma città dove attualmente vive e lavora. Dai primi anni novanta insegna presso la Scuola dell’infanzia del Comune di Roma. Sin da ragazza in famiglia respira un’aria fortemente… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Alessandro Assiri

Spazio di Claudia Zironi | Alessandro Assiri   Pittore e poeta e, mi si conceda la brutta parola, influencer sui social dove non risparmia i suoi strali e la sua fine, amara ironia nei confronti della società, Alessandro Assiri, artista… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | L’albergo polveroso di Demetrio Poli

Spazio di Claudia Zironi | L’albergo polveroso di Demetrio Poli   Demetrio Poli è stato membro dei “Lost in the bush” (gruppo rock-psichedelico di Reggio Calabria di fine anni ’80) e dei “Deb Magù” (gruppo alternative-rock di Bologna di metà… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Giocare con gli abiti e le poesie di Grata Somaré: l’antimoda

Spazio di Claudia Zironi | Giocare con gli abiti e le poesie di Grata Somaré: l’antimoda   Grata Somaré, con il suo “vèstiti per gioco” ha fatto della sartoria un’arte performativa e del suo corpo una galleria d’arte itinerante poiché… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | mì som quell che m’han faj diventaa, inediti di Luigi Balocchi

Spazio di Claudia Zironi | “mì som quell che m’han faj diventaa”, inediti di Luigi Balocchi   Luigi Balocchi, romanziere e poeta, si innesta originalmente, con i suoi versi, permeati di modi di dire vernacolari o proprio nati, dalla profondità… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Nadia Agustoni: Gli alberi bianchi

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “Gli alberi bianchi” di Nadia Agustoni, Lietocolle – collana Gialla oro Pordenonelegge, 2020             Sarebbe facile parlare di linguaggio degli ultimi, di ricordi, di dolore e di affetti, degli… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Edizioni artigianali: intervista ai tre artisti del libro Giorgiomaria Cornelio, Renzo Furlano e Silvia Secco

Spazio di Claudia Zironi | Edizioni artigianali: intervista ai tre artisti del libro Giorgiomaria Cornelio, Renzo Furlano e Silvia Secco       Con questa intervista comparativa tentiamo l’esplorazione di una nicchia molto particolare del panorama editoriale italiano dove si… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Fabio Franzin: ‘A fabrica ribandonàdha

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “‘A fabrica ribandonàdha / La fabbrica abbandonata” di Fabio Franzin, Arcipelago Itaca Ed. – premio Arcipelago Itaca VI edizione, postfazione (motivazione del premio) di Manuel Cohen             Questo libro… Continua a leggere →

This is us

This is us: Elisabetta Sancino, Sandro Pecchiari, Claudia Zironi, Silvia Secco, Luca Ariano, Emanuela Rambaldi, Sonia Caporossi, Paolo Polvani, Virginia Farina, Giorgia Monti, Elisabetta Destasio   This is us: Versante ripido il 7 maggio 2021 alle ore 21:00 si è presentato in una diretta online… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Alessandro Angelucci: Titiwai

I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO:  “Titiwai” di Alessandro Angelucci, Giuliano Ladolfi Ed. – collana Perle poesia, 2019, prefazione di Franca Alaimo, postfazione di Franco Campegiani             “Titiwai” è il nome polinesiano di insetti che emanano… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: