Per Anna Magnavacca, un ricordo di Paolo Polvani. Ho conosciuto Anna Magnavacca in occasione di un premio di poesia in un paesino delle Marche, più di quindici anni fa. Abbiamo trascorso insieme un bellissimo pomeriggio. Da allora… Continua a leggere →
In forma di lettera. Note di lettura di Paolo Polvani a Nella mia piccola eternità, di Marco Ribani. Carissimo Marco, il tuo libro è ricco di felicissime sorprese, perché l’argomento è di quelli parecchio scivolosi e impervi;… Continua a leggere →
Anche il tacco dodici è poesia. Note di lettura di Paolo Polvani a Il buio della scarpiera, di Francesca Piovesan, Ladolfi editore 2019. L’ultimo libro di Francesca Piovesan si presenta con un titolo all’insegna dell’originale e dell’inconsueto: Il… Continua a leggere →
L’amicizia come terreno privilegiato: note di lettura di Paolo Polvani a Ursprüngliches Leben di Martina Dalla Stella, Silvia Secco, Claudia Zironi, edizioni Folli 2018. Questo libro germoglia da un terreno prezioso e privilegiato, da quel sentimento bellissimo… Continua a leggere →
Tinelli poetici – i poeti della Puglia, a cura di Francesco Paolo Dellaquila e Paolo Polvani: Elina Miticocchio. Elina Miticocchio: Poesie – Intervista – Biografia – per “Tinelli Poetici” Come “Tinelli Poetici” vogliamo provare a far nascere… Continua a leggere →
Cari lettori, insieme alla decisione di rendere l’uscita della nostra rivista online trimestrale, abbiamo deciso di aprire un nuovo blog, chiamato sempre Versante ripido, che avrà le seguenti funzioni: rendere più dinamiche, veloci, le comunicazioni, agevolare tutte quelle attività di… Continua a leggere →
© 2022 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Commenti recenti