Art&Poetry

Categoria Polvani Paolo

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Milano cresta lucente all’ora di colazione (note di lettura a L’ocra in punta di lingua, di Elisabetta Sancino)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Milano cresta lucente all’ora di colazione (note di lettura a L’ocra in punta di lingua, di Elisabetta Sancino, Ronzani/Lietocolle, 2023)   Di Betty Sancino mi è sempre piaciuta la voce e ho… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Polvani: Miracoli del giorno

SPAZIO | I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO: “Miracoli del giorno” di Paolo Polvani (Macabor edizioni, 2023)       Paolo Polvani è un maestro di poesia, un ardito pilota del verso, un ginnasta della parola, una Bausch della metrica;… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’attimo prima in cui mi entri dentro (quando sei lì, sulla soglia del sesso). Note di lettura a Menù a la carte, di Loredana Lorusso

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’attimo prima in cui mi entri dentro  (quando sei lì, sulla soglia del sesso). Note di lettura a Menù a la carte, di Loredana Lorusso (Tabula fati editore, 2023)   Il titolo… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Continuare per anni a credere in questa cosa inutile, che è la pura bellezza del linguaggio, alcune domande a Massimiliano Damaggio sulla sua traduzione al libro di Paulo Leminski

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Continuare per anni a credere in questa cosa inutile, che è la pura bellezza del linguaggio, alcune domande a Massimiliano Damaggio sulla sua traduzione al libro di Paulo Leminski DISTRAÍDOS VENCEREMOS /… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Era diventato un piccolo rituale camminare per più di un chilometro e mezzo (note di lettura a I rituali dell’addio, di Lucia Cupertino)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Era diventato un piccolo rituale camminare per più di un chilometro e mezzo (note di lettura a I rituali dell’addio, di Lucia Cupertino, editrice L’erudita 2023)     I rituali dell’addio è… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Paura che la gioia sia troppa e immeritata (note di lettura a Paola Loreto, la poiesis dell’attenzione)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Paura che la gioia sia troppa e immeritata (note di lettura a Paola Loreto, la poiesis dell’attenzione, Macabor editore 2023)   La Macabor editore ha avviato un ambizioso progetto: pubblicare in venti volumi… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il corpo è lui e lui è il suo corpo (note di lettura a Apprendistato alla salvezza, di Pasquale Vitagliano)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il corpo è lui e lui è il suo corpo (note di lettura a Apprendistato alla salvezza, di Pasquale Vitagliano, Interno libri edizioni, 2022)          Un buon viatico per l’attraversamento della… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’unica carriera alla quale sono interessato è quella umana (note di lettura a C’è un fuoco da portare, di Christian Tito)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani |L’unica carriera alla quale sono interessato è quella umana (note di lettura a C’è un fuoco da portare, di Christian Tito, Edizioni Pietre Vive, 2022)             Molteplici sono i motivi che inducono… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario. Alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo ultimo libro “tra spighe viola pallido” – Terza e ultima parte

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario. Alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo ultimo libro “tra spighe viola pallido. 2013-2017”, Macabor editore, 2022. Terza e ultima parte…. Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il tuono laggiù è un dono della terra (alcune domande a Franco Castellani a proposito della sua raccolta Silenzio armato, e quattro poesie)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il tuono laggiù è un dono della terra: alcune domande a Franco Castellani a proposito della sua raccolta Silenzio armato (Marco Saya edizioni, 2022) e quattro poesie   1) Nel tuo libro… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario. Alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo ultimo libro “tra spighe viola pallido” – Seconda parte

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario. Alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo ultimo libro “tra spighe viola pallido. 2013-2017”, Macabor editore, 2022. Seconda parte.   Si… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario; alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo libro “tra spighe viola pallido, 2013-2017” – Prima parte

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | tornare a Roma – madre – è necessario; alcune domande ad Anna Cascella Luciani a proposito del suo libro “tra spighe viola pallido, 2013-2017” (Macabor editore 2022) – Prima parte    … Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Non è facile togliere il silenzio alle cose (note di lettura a L’alveare assopito, di Angela Caccia)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Non è facile togliere il silenzio alle cose (note di lettura a L’alveare assopito, di Angela Caccia, Fara editore 2022)   Del nuovo libro di Angela Caccia mi ha subito incuriosito il… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La bambina con vestito a pois rosso e blu / non sapeva nulla (note di lettura a La luna sul comodino, di Raffaella Magliocca)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La bambina con vestito a pois rosso e blu / non sapeva nulla (note di lettura a La luna sul comodino, di Raffaella Magliocca, edizioni Terra d’ulivi 2022)    La luna sul… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Sono tornato a mostrarti il palmo della mano (note di lettura a Io scrivo nella tua lingua, di Massimiliano Damaggio)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani |Sono tornato a mostrarti il palmo della mano  (note di lettura a Io scrivo nella tua lingua, di Massimiliano Damaggio, editrice Zona 2022)   Massimiliano Damaggio rappresenta uno di quei casi non frequenti… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Io vorrei rinascere asino, sì asino, di quelli che hanno ali e crini turchini (note di lettura a Amare essere amati, di Vincenzo Lisciani Petrini)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Io vorrei rinascere asino, si asino, di quelli che hanno ali e crini turchini (note di lettura a Amare essere amati, di Vincenzo Lisciani Petrini, peQuod edizioni 2022)   Vincenzo Lisciani Petrini… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | In fin dai conts se ch’a ti coventa? In fin dei conti cosa ti occorre? (note di lettura a Forsi il vint – Forse il vento di Francesco Indrigo)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | In fin dai conts se ch’a ti coventa?  In fin dei conti cosa ti occorre?(note di lettura a Forsi il vint – Forse il vento di Francesco Indrigo, Arcipelago Itaca 2022)  … Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Ci vuole un apriscatole / un affilato arnese / di parole / per arrivare al cuore (note di lettura a Lo spettro del visibile, di Patrizia Sardisco)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Ci vuole un apriscatole / un affilato arnese / di parole / per arrivare al cuore (note di lettura a Lo spettro del visibile, di Patrizia Sardisco, edizioni Cofine 2021)   Lo… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Nasce dal silenzio l’ombra del mondo (nota di lettura a Flamenco e cioccolato, di Maria Pia Latorre)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Nasce dal silenzio l’ombra del mondo (nota di lettura a Flamenco e cioccolato, di Maria Pia Latorre, G.C.L. edizioni 2022)   Che ci fanno il flamenco e il cioccolato nel titolo di… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il nemico sono io, le mie parole (note di lettura a Mal di maggio, di Antonio Lillo)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani  / Il nemico sono io, le mie parole (note di lettura a Mal di maggio, di Antonio Lillo, Samuele editore 2022)   La prima poesia di Cristina Annino che mi colpì così tanto che… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Avremo solido canneto e una fetta di luna (note di lettura a Il mondo s’è fatto male, di Antonella Vairano)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Avremo solido canneto e una fetta di luna (note di lettura a Il mondo s’è fatto male, di Antonella Vairano, CSA editrice 2019)   Perché scriviamo? perché si scrive? è una domanda che… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il cielo sta bene con le tue scarpe della domenica (note di lettura a Mister me, di Maurizio Evangelista)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani |Il cielo sta bene con le tue scarpe della domenica (note di lettura a Mister me, di Maurizio Evangelista, Arcipelago Itaca ed., 2022)   L’ultimo libro di Maurizio Evangelista, Mister me, edito da… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Dove depone il suo bene la parola esatta (note di lettura a Memorie fluviali, di Isabella Bignozzi)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Dove depone il suo bene la parola esatta (note di lettura a Memorie fluviali, di Isabella Bignozzi, MC ediz., 2022)     L’amore degli umani   Essere toccati in quel punto indifeso… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Mi nasce una poesia al giorno che mi toglie il respiro (alcune domande a Gabriella Sica sul suo ultimo libro Poesie d’aria, e tre poesie)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Mi nasce una poesia al giorno che mi toglie il respiro (alcune domande a Gabriella Sica sul suo ultimo libro Poesie d’aria, edito da Interno libri, 2022, e tre poesie)   La… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Come gatti su tegole incerte, note di lettura a La poesia delle donne in Puglia

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Come gatti su tegole incerte, note di lettura a La poesia delle donne in Puglia (Tabula Fati, 2022)   È prassi consolidata, in ogni antologia che si rispetti, che i curatori dichiarino… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’IRONIA: TROVARE SPAZIO DOVE SPAZIO NON C’È. Alcune domande a Manuela Gandini e Sergio Racanati a proposito del film/opera Vuoto: geografia di un sentimento di un’insolita ragazzaccia, su e con Giulia Niccolai

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | L’IRONIA: TROVARE SPAZIO DOVE SPAZIO NON C’È. Alcune domande a Manuela Gandini e Sergio Racanati a proposito del film/opera Vuoto: geografia di un sentimento di un’insolita ragazzaccia, su e con Giulia Niccolai… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Editori di poesia al sud: il doppio della strada. Alcune domande ad Antonio Lillo, editore di Pietre Vive

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Editori di poesia al sud: il doppio della strada. Alcune domande ad Antonio Lillo, editore di Pietre Vive   Quando hai deciso di creare le edizioni Pietre Vive? con quali obiettivi e… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Vivo. Indubbiamente vivo, e ascolto questa mattina la radio: note di lettura a La vita, e altre controfigure di Valdo Immovilli

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Vivo. Indubbiamente vivo, e ascolto questa mattina la radio: note di lettura a La vita, e altre controfigure di Valdo Immovilli (Puntoacapo editrice, 2022)   Durante tutti gli anni ’70, e anche… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La scrittura che mi salva: note di lettura a Partiture di pelle, di Mattia Cattaneo

A tentoni nel buio di Paolo Polvani |  La scrittura che mi salva: note di lettura a Partiture di pelle, di Mattia Cattaneo (Architetti delle parole edizioni)   Ad alcuni piace la poesia, scrive la W. S., e subito aggiunge:… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Casa Puglia: un’esperienza di condivisione artistica. Seconda parte: alcuni testi

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Casa Puglia: un’esperienza di condivisione artistica. Seconda parte: alcuni testi    Gli artisti che hanno partecipato alla settimana di gennaio di CASA PUGLIA XXII sono stati: Pilar Cabrera, Jael Caiero, Paula Costantino,… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Casa Puglia: un’esperienza di condivisione artistica. Prima parte: alcune domande ad Andrea Molfetta

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Casa Puglia: un’esperienza di condivisione artistica. Prima parte: alcune domande ad Andrea Molfetta     Quando è nata l’idea della Residencia Casa Puglia, e come si è sviluppata nel tempo? Ebbene il… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Todo empezò en el baile de Los Cojos, alcune domande a Juan Vicente Piqueras e tre poesie

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Todo empezò en el baile de Los Cojos, alcune domande a Juan Vicente Piqueras e tre poesie   Il tuo libro Padre appare come il romanzo di un’intera vita. È nato con… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Grava sulla poltrona ancora la tua ombra, nota di lettura a Con candide mani, di Anna Lombardo

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Grava sulla poltrona ancora la tua ombra, nota di lettura a Con candide mani, di Anna Lombardo (Proget edizioni 2020)     Un verso del poemetto Con candide mani recita: “per non… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | – E poi da oggi sei Unicorn…è il tuo nuovo nome da pornostar. – Alcune domande a Carlo Kik Ditto, autore di Immacolata intercessione

  A tentoni nel buio di Paolo Polvani | E poi da oggi sei Unicorn…è il tuo nuovo nome da pornostar. – Alcune domande a Carlo Kik Ditto, autore di Immacolata intercessione, Il ramo e la foglia edizioni 2021  … Continua a leggere →

Omaggio a Cristina Annino: un ricordo di Paolo Polvani e una poesia

Omaggio a Cristina Annino: un ricordo di Paolo Polvani e una poesia   Anni fa m’imbattei in una stranissima poetessa che mi affascinava e che faticavo a capire, ma la sentivo, sentivo la sua formidabile energia creativa. Sono entrato a… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: