Art&Poetry

Categoria Bianchi Mian Valeria

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Luca Buonaguidi

  Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Luca Buonaguidi   Poesia e Psiche  dall’ispirazione poetica alla terapia della poesia Edizioni Mille Gru, 2023    «Se questo libro fosse un essere vivente (…) quale scopo vorrebbe raggiungere?» – domanda Dome… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Emma Fenu

  Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Emma Fenu   Emma Fenu Quel che non so di lei Uno sguardo imperfetto sull’opera di Emma Fenu Io non mi sono mai persa, nemmeno da bambina. Ho ingoiato una bussola con… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Federico Ielusich

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Federico Ielusich   Il poeta Federico Ielusich scrive La Pietà – L’Amor che disseta (2002) ispirandosi alla Pietà romana di Michelangelo Buonarroti e dedica i canti che compongono il testo, un inedito inserito… Continua a leggere →

Recensione di Salvatore Augusto Tonti: “Il corpo crudo” di Valeria Bianchi Mian

Recensione di Salvatore Augusto Tonti: “Il corpo crudo” di Valeria Bianchi Mian (Edizioni del Capricorno | Piemonte in Noir | La Stampa)   Il giallo viene considerato letteratura di evasione, una letteratura “di consumo”, un genere minore. Neil Gaiman non… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Poetry Therapy

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Poetry Therapy   Se dovessi liberarmi di questo cappotto a brandelli e andassi libero nel cielo possente; se non dovessi trovare nulla lì ma solo un vasto blu, senza eco, ignorante – e… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Sally Read

Radicata  di Sally Read  * trad. di Loredana Magazzeni e Andrea Sirotti  in: La tesa fune rossa dell’amore | Madri e figlie nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese | A cura di Magazzeni L., Mormile F., Poster B., Robustelli… Continua a leggere →

Miliaria di Maria Laura Valente | Metalli di transizione. Storie di poesia migrante al femminile in “Confine donna”

Miliaria di Maria Laura Valente | Metalli di transizione. Storie di poesia migrante al femminile in Confine donna: poesie e storie di emigrazione (Vita Activa Nuova, 2022)   Se, in ragione dell’«interdipendenza fra pensiero e linguaggio», conveniamo con Károly Kerényi… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Sulpicia

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Sulpicia   Venuto è l’amore  di Sulpicia (I° sec. a. C.) * Finalmente è venuto l’amore, e più mi farebbe   arrossire la fama di averlo celato, che non quella di averlo  … Continua a leggere →

Planet P di Valeria Bianchi Mian | L’oltreuomo

Planet P di Valeria Bianchi Mian | L’oltreuomo   * L’oltreuomo * Conosco l’uomo teso all’oltreuomo ambiziosamente imperante, perfetto geneticamente modificato, a effetto. Di ogni gesto è il padrone, re del DNA Dio della Natura, l’assoluto Signore. Gli alberi del… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Anaïs Nin

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Anaïs Nin   La casa dell’incesto | House of incest | prosa poetica 1932/1958 | Estratto: * La prima volta che la vidi, la terra era velata dall’acqua. Appartengo a quella razza di… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Edith Sitwell

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Edith Sitwell   Messer Belzebub di Edith Sitwell * Quando Messer Belzebub chiese il suo sillabub nell’hotel dell’Inferno Dove Proserpina cadde primamente, Azzurre come la gendarmeria erano l’onde del mare, (Cullavano e scuotevano… Continua a leggere →

Planet P di Valeria Bianchi Mian | Grimorium, silloge illustrata inedita

Da Grimorium | Formulario in prosa poetica e versi scritto e illustrato da Valeria Bianchi Mian * Testi 1, 26, 27 di 82. * [1. ARCANO DELLA TERRA] T: tesoro sepolto è l’attimo, è il luogo momento, l’istante negli anni… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | William Empson

* Aracne * L’uomo si scava caverne fra il Diavolo e il mare profondo; Nascita, morte; uno, molti; ciò che è vero e ciò che sembra; L’immenso caldo ferro della terra le onde vuote dello spazio freddo. Il Re ragno… Continua a leggere →

Note Psicopoetiche di Valeria Bianchi Mian | Elena Micheletti

Testo inedito da Ritorno agli Dei di Elena Micheletti   Mentre mi sparisci dalle mani e l’intonaco della tua faccia cade, dimentico per quale tuo profilo ho perso il senno perché destra o sinistra fa lo stesso. E non è… Continua a leggere →

Versante Ripido contro la guerra

Versante Ripido contro la guerra           Chi ha qualcosa da dire lo dica, e lo dica subito! Ecco le voci in poesia, prosa, fotografia e pittura, di: Luca Ariano, Valeria Bianchi Mian, Rodolfo Cernilogar, Martina Dalla… Continua a leggere →

© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: