Art&Poetry

Tag spazio

Spazio di Claudia Zironi | Meduse di Dohrn di Carmine De Falco: note di lettura

Note di lettura a Meduse di Dohrn di Carmine De Falco (Bertoni Editore, collana PoeisaLab, 2020 – prefazione del curatore di collana Luca Ariano e postfazione di Ferdinando Tricarico)           Incuriosita dal titolo dell’ultimo libro di… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Non ho mai finto di Monia Gaita, anticipazione di testi da un libro in uscita

Non ho mai finto di Monia Gaita, anticipazione di testi da un libro in uscita           Ho conosciuto Monia Gaita in una occasione molto speciale e fuori dai rispettivi circuiti abituali: la poetessa fiumicinese Elisabetta Destasio… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Amatevi! Selezione di poesie d’amore

Amatevi! Selezione di POESIE D’AMORE           Per questo San Valentino 2021, propongo, in ordine sparso, un’ampia selezione di poesie d’amore e sull’amore di: Dante Alighieri, Luca Ariano, Franco Arminio, Wystan Hugh Auden, Chiara Baldini, Daniele Barbieri, Elizabeth… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Quanto dista Finisterre? di Lucia Guidorizzi, selezione di testi con una nota di lettura

Quanto dista Finisterre? di Lucia Guidorizzi (Supernova Edizioni, 2020), selezione di testi con una nota di lettura           La scrittura di Lucia Guidorizzi, poeta e insegnante di adozione veneziana, tanto deve alle lettere e alla mitologia… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | Ricordando chi ci ha lasciato

Ricordando chi ci ha lasciato       Tanti esponenti del mondo artistico e letterario se ne sono andati lasciando enormi vuoti, in questo disgraziato anno 2020 appena concluso. Qualcuno si è affrettato prima e qualcuno ha atteso il nuovo… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Luigi Carotenuto: Krankenhaus

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Krankenhaus” di Luigi Carotenuto, con presentazione di Leonardo Barbera, Gattomerlino/Superstripes edizioni, 2020

Spazio di Claudia Zironi | Celebrare il solstizio tra alberi, ritratti di voci e installazioni virtuali. Una novità dalla fucina creativa di Giovanna Iorio

Celebrare il solstizio tra alberi, ritratti di voci e installazioni virtuali. Una novità dalla fucina creativa di Giovanna Iorio       Ho appena visitato in anteprima una mostra virtuale che accompagna un’installazione reale molto particolare: si tratta dei ritratti… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Alessio Alessandrini: I congiurati del bosco

I LIBRI CHE CONSIGLIO “I congiurati del bosco” di Alessio Alessandrini, con prefazione di Gaia Giovagnoli
Italic edizioni, 2019

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Fabia Ghenzovich: Nudità

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Nudità” di Fabia Ghenzovich,
con prefazione di Luigi Cannillo e un’intervista all’autrice di Anna Lombardo, Il leggio libreria edizioni, 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Enea Roversi: Coleoptera

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Coleoptera” di Enea Roversi
con prefazione di Alessandra Paganardi
Puntoacapo Edizioni, 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Michele Paoletti: Foglie altrove

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Foglie altrove” di Michele Paoletti, Arcipelago Itaca ed., 2020

Spazio di Claudia Zironi | La nascita di una stella: intervista all’editore Roberto Maggiani

La nascita di una stella: intervista all’editore Roberto Maggiani       “Il ramo e la foglia sono intimamente in simbiosi: l’uno attinge sostanza dal fusto, dunque dalla terra (la tradizione), l’altra raccoglie dal cielo la luce (l’innovazione), insieme definiscono… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Monica Guerra: Nella moltitudine

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Nella moltitudine” di Monica Guerra
con prefazione di Francesco Sassetto
Il vicolo Edizioni, 2020

Spazio di Claudia Zironi | Imparando a pregare, poesie di Kaveh Akbar in traduzione di Alessandro Brusa

Imparando a pregare, poesie di Kaveh Akbar in traduzione di Alessandro Brusa.      Il poeta e traduttore italiano Alessandro Brusa si è imbattuto quasi per caso nella poesia del giovane iraniano, residente in USA, Aveh Akbar e si è… Continua a leggere →

Spazio di Claudia Zironi | L’eco, solo lei, di Ion Deaconescu, in traduzione di Cinzia Demi: nota di lettura

“L’eco, solo lei” di Ion Deaconescu, in traduzione di Cinzia Demi, Puntoacapo Ed., 2019: nota di lettura di Claudia Zironi.      Il noto scrittore, critico e traduttore romeno Ion Deaconescu in sodalizio letterario con Cinzia Demi, che ha accolto… Continua a leggere →

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Roberto Minardi: Concerto per l’inizio del secolo

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Concerto per l’inizio del secolo” di Roberto Minardi
con prefazione di Davide Castiglione
Arcipelago Itaca edizioni, 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Raffaela Fazio: A grandezza naturale

I LIBRI CHE CONSIGLIO “A grandezza naturale” di Raffaela Fazio
con prefazione di Daniele Barbieri
Arcipelago Itaca edizioni, 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Anna Elisa De Gregorio: L’ombra e il davanzale

I LIBRI CHE CONSIGLIO “L’ombra e il davanzale” di Anna Elisa De Gregorio
con tredici illustrazioni di Francesco Pirro
con prefazione di Maria Grazia Calandrone e nota di Luigi Oldani
Seri Editore, 2019

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Giancarlo Baroni: I nomi delle cose

I LIBRI CHE CONSIGLIO “I nomi delle cose” di Giancarlo Baroni
nota di Ivan Fedeli
Puntoacapo Editrice, 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Raffaela Fazio: Tropaion

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Tropaion” di Raffaela Fazio con prefazione di Sonia Caporossi e postfazione di Gianfranco Lauretano
Puntoacapo Editrice, 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Rosa Pierno: Istoriato

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Istoriato” di Rosa Pierno, Gilgamesh ed., 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Alfredo de Palchi: Eventi terminali

I LIBRI CHE CONSIGLIO
“Eventi terminali” di Alfredo De Palchi.
Mimesis edizioni, 2019
con introduzione di John Taylor

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Maria Grazia Insinga: Tirrenide

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Tirrenide” di Maria Grazia Insinga con postfazione di Antonio Devicienti
collana La ricerca letteraria collezione del premio Montano, Anterem ed., 2020

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Sandro Pecchiari: Camminiamo lenti

I LIBRI CHE CONSIGLIO “camminiamo lenti” di Sandro Pecchiari, con postfazione di Claudio Grisancich
traduzioni in tedesco di Matthias Probst
in copertina dipinto di Roberto Cantarutti
plaquette stampata in edizione limitata di 100 pezzi, per Edizioni Culturaglobale Cormons (GO), 2019

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Gera: In luogo pubblico

I LIBRI CHE CONSIGLIO
“In luogo pubblico” di Paolo Gera
Puntoacapo ed., 2019
con prefazione di Mauro Macario e postfazione di Fabrizio Bregoli.

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Leila Falà: Cosa fare da grande

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Cosa fare da grande” di Leila Falà Monologo in forma di ballata per macerie e riporti di lavoro precario di donna

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Daniela Maurizi: Attraverso le rapide

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Attraverso le rapide” di Daniela Maurizi Puntoacapo ed., 2019 con prefazione di Elio Grasso

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | John Taylor: Oblò / Portholes

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Oblò / Portholes” di John Taylor Pietre Vive ed., 2019 traduzione di Marco Morello con illustrazioni di Caroline François-Rubino (una rappresentata in testata a questo articolo) postfazione di Franca Mancinelli

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Paolo Gera: Poesie per recaptcha

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Poesie per recaptcha” di Paolo Gera Oèdipus ed., 2018 con contributi di Anna Lisa Ballarini, Luigi Bressan, Lamberto Dolce, Anna Maria Farabbi, Fernanda Ferraresso, Alessandra Gasparini, Maria Lenti, Matteo Meschiari, Milena Nicolini, Alessandro Oliviero, Paolo Polvani, Irina.

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Roberto Fassina: Historia Medica

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Historia Medica” di Roberto Fassina
con prefazione di Carlo Rao
immagini di Leonardo Rosa
Anterem ed., 2019

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Francesco Tomada: Non si può imporre il colore a una rosa

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Non si può imporre il colore a una rosa” di Francesco Tomada Carteggi letterari ed. 2016 / 2019 nuova edizione ampliata con traduzione in greco di Evangelia Polymou

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Piero Simon Ostan: Il verde che viene ad aprile

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Il verde che viene ad aprile” di Piero Simon Ostan con postfazione di Guido Cupani collana Farevoci, Qudu Libri ed., 2019

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Milan Dobričić: Beati sconfitti

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Beati sconfitti” di Milan Dobričić Traduzione di Anton Spazzapan e Francesco Tomada con prefazione di Alessio Alessandrini Arcipelago Itaca editore, 2019

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Enea Roversi: Incroci obbligati

I LIBRI CHE CONSIGLIO “Incroci obbligati” di Enea Roversi Arcipelago Itaca editore, 2019 con postfazione di Enzo Campi

Spazio | I libri che consiglio di Claudia Zironi | Lucianna Argentino: In canto a te

I LIBRI CHE CONSIGLIO
“In canto a te” di Lucianna Argentino,
Samuele editore, 2019
immagine di copertina di Ksenja Laginja

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: