I LIBRI DI POESIA CHE CONSIGLIO: “Historia Medica” di Roberto Fassina, con prefazione di Carlo Rao, immagini di Leonardo Rosa, Anterem ed., 2019

         

Propongo un testo dalla sezione DAL LOGOS ALL’EXPERIMENTO:

    

VESALIO
(…o dello eretico anatomico)

Pietoso boia
di feti et fetidi cadaveri

necrofilo arrogante
trafugante defunte salme

per novello Eden di conoscenza
mano che scruta l’ubi et cur

blasfemo scandolo
anime puelle corruptor

demone vade retro
male-dictus et factus

(anatema… anatema…!)

verminali carogne
defuncti ladri et lestofanti

appiccati felloni
e rinnegate spoglie

frolli uteri dismessi
di sterili beghine

malandrine rifatte
et botulate

di sepoltura fresche
et intemerate

ruffiani in calzamaglia
pendagli forchettari

bolliti e strafogati
patiboli e relitti

eretici arrotati
torturati et benedicati

(per gloria Dei
et Inquisitio Sancta)

 

     

*

historia_medica

 

Roberto Fassina è nato a Curtarolo (Padova) il 18/12/50. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1968 presso il Collegio Salesiano Manfredini di Este, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, dove si è laureato nel 1975 e poi specializzato in Ginecologia nel 1979. Dal 1979 vive e lavora a Curtarolo come Medico di Famiglia. Nel 1991 ha pubblicato “Nihilissimo Canto” (poesia) per i tipi delle Edizioni del Leone di Venezia. In quel periodo ha collaborato con poesie e racconti nella rivista milanese ‘Alla Bottega’. Nel 1998 ha pubblicato il romanzo “Equazione Ultima”per i tipi delle Edizioni Amadeus di Treviso. Nel 2003 ha pubblicato la silloge poetica “pesca sabèa” con la Casa Editrice ‘all’antico mercato saraceno’, di Treviso. Sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche. Suoi testi teatrali satirici, aventi per oggetto il mondo medico, sono stati rappresentati a Piove di Sacco e a Padova, nel 2005, nel 2006, nel 2007, nel 2012 e nel 2016. Nel 2011 ha pubblicato la raccolta poetica “Tangheide – lapsus in fabula” con la Casa Editrice ‘all’antico mercato saraceno’, di Treviso. Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “Il pensiero verticale” per i tipi di Ibiskos Editrice Risolo di Firenze. Scrive saggi e note critiche nella pagina culturale del Bollettino dell’Ordine dei Medici di Padova.