Art&Poetry

Tag terra d’ulivi edizioni

Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Mariano Ciarletta

Osservatorio Poetico di Sonia Caporossi | Mariano Ciarletta   Incuria Sono gravidi di errori i ritorni Il dito che incalza nella piaga pretende una comprensione senza sforzo lo spingersi al margine consentito – l’abisso si va oltre il recinto sapendo… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Vedo gli anni come foglie che ancora stanno volando via (note di lettura a Cartoline dalla casa del tempo, di Fernanda Ferraresso)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Vedo gli anni come foglie che ancora stanno volando via (note di lettura a Cartoline dalla casa del tempo, di Fernanda Ferraresso, Terra d’ulivi edizioni 2021)         Un primo indizio per una… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La bambina con vestito a pois rosso e blu / non sapeva nulla (note di lettura a La luna sul comodino, di Raffaella Magliocca)

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | La bambina con vestito a pois rosso e blu / non sapeva nulla (note di lettura a La luna sul comodino, di Raffaella Magliocca, edizioni Terra d’ulivi 2022)    La luna sul… Continua a leggere →

Oltremare, raccolta di Virginia Farina, recensione di Luigi Paraboschi

Oltremare, raccolta di Virginia Farina (Terra d’ulivi Edizioni, 2020), recensione di Luigi Paraboschi       In momenti storici come quelli che l’Umanità sta attraversando da qualche decennio, caratterizzati dal fenomeno delle emigrazioni e, in particolare, dagli approdi lungo le… Continua a leggere →

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il mio nome è nessuno. Come tutti. Note di lettura a Psychodissey, di Eleonora Federici

A tentoni nel buio di Paolo Polvani | Il mio nome è nessuno. Come tutti. (Note di lettura a Psychodissey, di Eleonora Federici, Terra d’ulivi edizioni 2021)   La parola Odissea è diventata per antonomasia il susseguirsi di vicende avventurose, funamboliche e… Continua a leggere →

© 2025 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑