I LIBRI CHE CONSIGLIO “Istoriato” di Rosa Pierno, Gilgamesh ed., 2020
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“Eventi terminali” di Alfredo De Palchi.
Mimesis edizioni, 2019
con introduzione di John Taylor
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Tirrenide” di Maria Grazia Insinga con postfazione di Antonio Devicienti
collana La ricerca letteraria collezione del premio Montano, Anterem ed., 2020
I LIBRI CHE CONSIGLIO “camminiamo lenti” di Sandro Pecchiari, con postfazione di Claudio Grisancich
traduzioni in tedesco di Matthias Probst
in copertina dipinto di Roberto Cantarutti
plaquette stampata in edizione limitata di 100 pezzi, per Edizioni Culturaglobale Cormons (GO), 2019
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“In luogo pubblico” di Paolo Gera
Puntoacapo ed., 2019
con prefazione di Mauro Macario e postfazione di Fabrizio Bregoli.
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Cosa fare da grande” di Leila Falà Monologo in forma di ballata per macerie e riporti di lavoro precario di donna
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Attraverso le rapide” di Daniela Maurizi Puntoacapo ed., 2019 con prefazione di Elio Grasso
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Oblò / Portholes” di John Taylor Pietre Vive ed., 2019 traduzione di Marco Morello con illustrazioni di Caroline François-Rubino (una rappresentata in testata a questo articolo) postfazione di Franca Mancinelli
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Poesie per recaptcha” di Paolo Gera Oèdipus ed., 2018 con contributi di Anna Lisa Ballarini, Luigi Bressan, Lamberto Dolce, Anna Maria Farabbi, Fernanda Ferraresso, Alessandra Gasparini, Maria Lenti, Matteo Meschiari, Milena Nicolini, Alessandro Oliviero, Paolo Polvani, Irina.
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Historia Medica” di Roberto Fassina
con prefazione di Carlo Rao
immagini di Leonardo Rosa
Anterem ed., 2019
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Non si può imporre il colore a una rosa” di Francesco Tomada Carteggi letterari ed. 2016 / 2019 nuova edizione ampliata con traduzione in greco di Evangelia Polymou
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Beati sconfitti” di Milan Dobričić Traduzione di Anton Spazzapan e Francesco Tomada con prefazione di Alessio Alessandrini Arcipelago Itaca editore, 2019
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Incroci obbligati” di Enea Roversi Arcipelago Itaca editore, 2019 con postfazione di Enzo Campi
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“In canto a te” di Lucianna Argentino,
Samuele editore, 2019
immagine di copertina di Ksenja Laginja
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“I luoghi e i sensi” di Enzo Santese
Battello stampatore ed., 2018
con prefazione di Enrico Grandesso e postfazione di Marta Celio.
I LIBRI CHE CONSIGLIO “beli andjeo” di Gabriella Musetti, leporello stampato in edizione limitata di 500 esemplari, per Edizioni Il ramo d’oro, Trieste, 2009
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Mauritania” di Mauro Roversi Monaco, con prefazione di Stefano Colangelo,
Collana Ungarettiana, Società Editrice Fiorentina, 2016
I LIBRI CHE CONSIGLIO “La coda del pavone” di Matteo Cimenti Giuliano Ladolfi ed., 2014
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Anamorfiche” di Danilo Mandolini Arcipelago Itaca ed., 2018 con nove immagini dell’autore (una rappresentata in testata a questo articolo)
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“I r-umori dell’anima” di Gianfranco Corona
L’autore libri Firenze, 1995
con prefazione di Athos Putatti
immagine di copertina: opera pittorica di Sergio Putatti
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“La mezzanotte di Spoleto” di Paolo Valesio,
Raffaelli editore, 2013 – seconda ed. 2018,
con prefazione di Alberto Bertoni
© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Commenti recenti