I LIBRI CHE CONSIGLIO “Non si può imporre il colore a una rosa” di Francesco Tomada Carteggi letterari ed. 2016 / 2019 nuova edizione ampliata con traduzione in greco di Evangelia Polymou
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Beati sconfitti” di Milan Dobričić Traduzione di Anton Spazzapan e Francesco Tomada con prefazione di Alessio Alessandrini Arcipelago Itaca editore, 2019
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Incroci obbligati” di Enea Roversi Arcipelago Itaca editore, 2019 con postfazione di Enzo Campi
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“In canto a te” di Lucianna Argentino,
Samuele editore, 2019
immagine di copertina di Ksenja Laginja
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“I luoghi e i sensi” di Enzo Santese
Battello stampatore ed., 2018
con prefazione di Enrico Grandesso e postfazione di Marta Celio.
I LIBRI CHE CONSIGLIO “beli andjeo” di Gabriella Musetti, leporello stampato in edizione limitata di 500 esemplari, per Edizioni Il ramo d’oro, Trieste, 2009
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Mauritania” di Mauro Roversi Monaco, con prefazione di Stefano Colangelo,
Collana Ungarettiana, Società Editrice Fiorentina, 2016
I LIBRI CHE CONSIGLIO “La coda del pavone” di Matteo Cimenti Giuliano Ladolfi ed., 2014
I LIBRI CHE CONSIGLIO “Anamorfiche” di Danilo Mandolini Arcipelago Itaca ed., 2018 con nove immagini dell’autore (una rappresentata in testata a questo articolo)
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“I r-umori dell’anima” di Gianfranco Corona
L’autore libri Firenze, 1995
con prefazione di Athos Putatti
immagine di copertina: opera pittorica di Sergio Putatti
I LIBRI CHE CONSIGLIO
“La mezzanotte di Spoleto” di Paolo Valesio,
Raffaelli editore, 2013 – seconda ed. 2018,
con prefazione di Alberto Bertoni
© 2023 Blog Versante Ripido — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Commenti recenti