Ricordando chi ci ha lasciato, di Claudia Zironi Tanti esponenti del mondo artistico e letterario se ne sono andati lasciando enormi vuoti, in questo disgraziato anno 2020 appena concluso. Qualcuno si è affrettato prima e qualcuno ha… Continua a leggere →
Celebrare il solstizio tra alberi, ritratti di voci e installazioni virtuali. Una novità dalla fucina creativa di Giovanna Iorio. A cura di Claudia Zironi. Ho appena visitato in anteprima una mostra virtuale che accompagna un’installazione reale molto… Continua a leggere →
“L’eco, solo lei” di Ion Deaconescu in traduzione di Cinzia Demi, Puntoacapo Ed., 2019: nota di lettura di Claudia Zironi. Il noto scrittore, critico e traduttore romeno Ion Deaconescu in sodalizio letterario con Cinzia Demi, che ha accolto ancora… Continua a leggere →
La statura della palma di Francesca Del Moro, conversazione sul libro di Claudia Zironi e Matilde Mariano. La poesia di Francesca Del Moro è sempre stata, e via via nel percorso si è sempre più affermata, parola… Continua a leggere →
L’amicizia come terreno privilegiato: note di lettura di Paolo Polvani a Ursprüngliches Leben di Martina Dalla Stella, Silvia Secco, Claudia Zironi, edizioni Folli 2018. Questo libro germoglia da un terreno prezioso e privilegiato, da quel sentimento bellissimo… Continua a leggere →
Sconfinamenti: Martina Dalla Stella, di Silvia Secco. Se esistesse una sacralità dei colori, essa probabilmente spetterebbe al blu, alle varie gradazioni del blu che raccontano l’acqua oppure il cielo, in quanto elementi non imbrigliabili, continuamente mutevoli nelle… Continua a leggere →
© 2021 — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑
Commenti recenti